Scadenze iscrizioni strumento/canto il 2 febbraio 2018 per la sessione estiva degli esami ABRSM, in questa sezione tutte le info
AL VIA LA PROPEDEUTICA MUSICALE PER I PIU' PICCOLI
TUTTI I CORSI 2018-19
Scadenze iscrizioni strumento/canto il 2 febbraio 2018 per la sessione estiva degli esami ABRSM, in questa sezione tutte le info
Didattica per Bambini, Didattica di livello amatoriale e di livello preaccademico, Laboratori di musica da camera, Classi di strumento, scopri tutta la nostra offerta!
I corsi di "Base" e "Avanzati" per futuri musicisti e per preparare l'esame di ammissione ai Conservatori. E' prevista la partecipazione al Laboratorio Orchestrale e, per i più meritevoli, ai Concerti.
Durata dei corsi e date di colloquio con i docenti
L'esperienza della musica d'assieme è per un giovane non solo un completamento della formazione musicale ma anche un'indispensabile esperienza formativa a 360°. Offre l'opportunità di conoscere e di farsi conoscere, di trovare stimoli e di crescere nell'esperienza collettiva. In questa sezione tutte le info per partecipare.
Tutte le persone possono imparare a cantare a buon livello, a qualsiasi età della vita. Partecipare ad un Coro significa coinvolgere l'integralità della persona umana, il corpo, l'affettività, la razionalità e la spiritualità; è dunque una forma di educazione integrale della persona, con potenzialità liberatorie e terapeutiche profonde. Cantare fa stare meglio fisicamente e consente anche di sviluppare la socialità in un percorso creativo con gli altri. Qui tutte le info per partecipare al Coro Amatoriale.
I Bandi per essere ammessi alle formazioni di Orchestra Sinfonica, Orchestra Giovanile e Coro amatoriale